domenica 3 maggio 2009

SEMPRE CON IL SINDACO VOGLIAMO PARLARE

Caro Sindaco,
anche se dimostra sempre poco interesse verso la parte politica che ha idee diverse dalle Sue, in quanto considera sempre delle offese personali anche dei semplici richiami all’attenzione verso la cittadina che Lei amministra, sentiamo il dovere come, Partito Democratico, di sottolineare il perchè sia sbagliata la Sua visione della politica per il cittadino in quanto ostinandosi a fossilizzarsi su vecchie questioni e a giocare con la dignità delle persone, aggira e non risolve i veri problemi.
Un plauso va alla sua giunta che si è dimostrata capace di aprire i cantieri per i progetti già pronti e approvati (fatto sventolato in ormai tutti i consigli comunali dal Suo Vicesindaco) ma ciò ha fatto si che, il vostro comportamento, possa essere paragonato a quello dei bambini quando non ricevono un regalo adeguato alle loro capacità.
Vorremmo che Lei concentrasse la sua attenzione e impegni la sua sensibilità verso i lavori di recupero e la riqualificazione del centro storico locale impegnandosi a pensare anche alle persone diversamente abili tenendo occupato l’ufficio tecnico comunale a progettare l’abbattimento delle barriere architettoniche visto che di scalinate ne sono state fatte tante ma, qualche rampa c’era ed è stata eliminata( vedi quella di accesso a via fornelli).
Bassissima è stata l’accortezza per l’individuazione dell’abbattimento delle barriere architettoniche di ogni genere e sorta dimostrando che usate la parola “TURISMO” solo per vostra soddisfazione personale, non comprendendo che se il turismo non è corredato con l’accessibilità, non viene promossa una cultura diversa che sia basata sulla cortesia e sulla accoglienza.
Le barriere architettoniche sono rappresentate da tutto ciò che nell’architettura può causare impedimento, infortuni e che ostacoli lo svolgimento normale di qualsiasi attività per i diversamente abili tanto da ridurne la qualità della vita agli stessi facendoli sentire sempre più emarginati.
Se il problema viene preso in considerazione in fase di progettazione o di realizzazione i costi sono pari a zero,un eventuale intervento successivo (vedi scalinata via fornelli e scalinata che da l’accesso al lungo gravina) l’eliminazione delle barriere comporta costi aggiuntivi enormi.
La vostra scarsa attenzione verso il saper accogliere va a cozzare con il progetto “Hospitis” o Comunità Ospitale, progetto ambizioso che coinvolgerà tutta la nostra comunità, questo spinge il Partito Democratico a porre attenzione verso le persone portatori di handicap, donne incinta e anziani.
A dire il vero, anche per progetto pilota “Hospitis” sarebbe opportuno essere chiari, non crediamo basti una assemblea con poca gente e due misere pagine sul sito internet a giustificare la gioia per un risultato acquisito che al momento porterà vantaggi economici solo nelle casse della società Sinergheia srl che è l’incaricata per

la stesura del progetto e sarebbe opportuno sapere se ci sono i soldi per la realizzazione dello stesso.
Perché si rientri nel circuito ,è necessario che il comune di Palagianello dia disponibilità di immobili nel centro storico dove la società interessata deve capire che tipo di interventi fare affinchè si possano creare residenze e servizi per i turisti.
I cittadini interessati al progetto devono compilare un modulo e consegnarlo al protocollo del comune entro il 09 Maggio 2009 .
Successivamente la società Sinergheia srl esaminerà gli immobili e se l’esito sarà positivo si darà inizio ad un negoziato per l’acquisto dell’immobile o per l’acquisizione del diritto di superficie.
Nell’invito dei nostri amministratori viene specificato che il negoziato si terrà con un “soggetto indicato”.
Alla luce di questo ci sembra doveroso porre alla Sua persona alcune domande a cui ci aspettiamo che lei faccia seguire delle risposte :
• Questo Soggetto,ha un nome un volto o una ragione sociale ?
• È di Palagianello o dobbiamo vedere trasmigare i nostri beni verso imprenditori del nord?
• Se i cittadini fanno venir meno l’interesse verso il progetto, il comune di Palagianello potrebbe partecipare con i locali e le case grotte del demanio?
• Rischiamo che dopo tanto agonia per il castello lo perdiamo per 30’anni?
• La corsa all’acquisto delle case grotte e delle abitazioni sul lungo gravina è pilotata da qualcuno?
• Tutti i cittadini che ad oggi hanno mantenuto in modo decoroso le case grotte a loro spese si vedranno riconoscere un indennizzo?

Come al solito la chiarezza è la dote che meno si evidenzia dal vostro modo di governare e quindi come Partito Democratico crediamo che non servono i “proclami al nulla” per veder crescere Palagianello,basta prendere di petto il problema del PUG, risolverlo in modo decoroso cercando che produca solo benessere per tutti e non per pochi; una volta recuperato il PUG si può pensare al progetto del GAL “Luoghi del mito” che è stato già approvato e di cui fa parte Palagianello, a meno che ci si è dimenticati di fare la domanda che scadeva il 14 Agosto del 2008 e così oltre ai soldi della scuola avremmo perso l’occasione di vedere crescere la nostra zona rurale insieme alla giusta riqualificazione del nostro centro storico.
Quel progetto darebbe veramente lustro alla nostra comunità in quanto parteciperebbero ristoratori ed imprenditori locali che conosciamo e che hanno un volto.

Palagianello 04 Maggio 2009

Nessun commento:

Posta un commento